
POLITICA PER LA QUALITÀ
Piera Martellozzo S.p.A. nasce in Veneto nel lontano 1899 ma da quasi un ventennio, ormai, ha sede in San Quirino in pieno territorio del Grave Friuli, dove svolge la propria attività di produzione di vini destinati ai diversi canali di consumo. La politica adottata, fin dal primo giorno di conduzione dall’attuale proprietà, ha poggiato le basi su una strategia di multicanalità di vendita con prodotti di fascia medio-alta, rivalutando i vitigni autoctoni e non, tipici del territorio di appartenenza.
MISSIONE
La direzione di Piera Martellozzo S.p.A., riconoscendo che solo il miglioramento continuo potrà permettere all’azienda di incrementare la propria posizione sul mercato, ha integrato il sistema gestione di sicurezza alimentare BRC - IFS FOOD, con il sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001.
La missione di Piera Martellozzo S.p.A. è assicurare la massima soddisfazione alla propria clientela mediante la fornitura di prodotti di alta qualità e sicuri dal punto di vista alimentare che consentano ai clienti di differenziarsi sul mercato, a cui si aggiunge una visione ecologica ed orientata allo sviluppo sostenibile che procede di pari passo con l’attività d’impresa, garantendo la tutela ambientale inclusa la prevenzione dall’inquinamento, per un utilizzo razionale delle risorse, nel rispetto delle norme cogenti e del contesto aziendale.
IMPEGNI
- Aumentare la competitività sul mercato e fidelizzazione dei clienti ;
- Rispettare le prescrizioni legislative ambientali, di sicurezza alimentare e della qualità attraverso l’analisi dei rischi e le relative prassi di prevenzione, contenimento e messa in sicurezza del prodotto, del personale e delle strutture in caso di situazioni di emergenza di natura igienico–sanitaria, ambientale e gestionale;
- Adottare un sistema per identificare, prevenire e gestire eventuali azioni di sabotaggio ( food defence);
- Adottare un sistema per identificare, monitorare e gestire le vulnerabilità per prevenire eventuali frodi sui prodotti e materie prime ( food fraud);
- Mantenere costante la qualità dei prodotti, adottando un’attenta selezione dei fornitori anche dal punto di vista ambientale;
- Garantire un servizio preciso e puntuale alla propria clientela grazie ad una rete logistica ottimizzata;
- Prestare attenzione alle aspettative delle parti interessate garantendo un continuo monitoraggio delle loro esigenze;
- Prevenire e ridurre gli impatti della propria attività sull’ambiente riducendo il consumo di risorse, quali energia elettrica, acqua e combustili ed incrementando, ove possibile il riciclo e recupero ambientale e assicurando costantemente la prevenzione dell’inquinamento attraverso un quadro di riferimento di indicatori delle prestazioni ambientali, stabilito e mantenuto attivo;
- Produrre un continuo miglioramento, in termini di efficienza e sicurezza, delle infrastrutture e dei mezzi dedicati all’erogazione dei servizi;
- Promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni mediante la progressiva adozione delle migliori tecnologie e modalità gestionali disponibili, economicamente compatibili;
- Rendere disponibili le risorse finanziarie necessarie all’ottemperamento di tutti gli obiettivi, compatibilmente con le disponibilità aziendali e le modalità operative, in modo che questi ultimi siano ottenuti nei tempi e nei modi attesi.
Questa Politica, in ottemperanza ai requisiti degli standard di riferimento, viene comunicata, compresa e applicata all’interno dell’organizzazione e resa disponibile alle parti interessate. È periodicamente rivista e aggiornata dall’impresa, almeno in occasione del Riesame della Direzione e, comunque, ogni qualvolta intervengano cambiamenti sostanziali da un punto di vista organizzativo o tecnico.
San Quirino (PN), 21/05/2021